La Direzione dei Lavori
La Direzione dei Lavori e il controllo della Sicurezza di Cantiere sono attività fondamentali per la buona riuscita di un progetto.
Un controllo continuo del cantiere, a cadenza come minimo settimanale, è lo standard che solitamente utilizziamo per i nostri cantieri. Salvo ovviamente le uscite su chiamata per particolari problemi esecutivi che dovessero emergere durante le lavorazioni o la presenza della DL necessaria nelle fasi più importanti delle lavorazioni quali getti, sollevamenti importanti con gru o autogru, montaggio di elementi di carpenteria importanti, etc.
Per questo motivo tendiamo a svolgere in contemporanea alla Direzione dei Lavori anche il ruolo di Coordinatore della Sicurezza in Fase Esecutiva (CSE) e, in caso ci venga affidata anche la progettazione, anche il ruolo di Coordinatore della Sicurezza in Fase Progettuale.
Sicurezza di Cantiere
La Sicurezza di Cantiere, anche in fase progettuale, viene spesso sottovalutata ma oltre ad essere necessaria per Legge è estremamente utile al fine di evitare incidenti e problemi in cantiere durante le lavorazioni.
Rappresenta sicuramente un costo, ma va considerato un investimento preventivo necessario per permetterci di evitare pesanti sanzioni o indennizzi in caso di superficialità o errore durante lo svolgimento dei lavori.
Il cantiere non presidiato può divenire un luogo complesso, poco prevedibile e pieno di insidie, per tutti.
Chiunque se ne occupa lo sa bene. Gestire bene il cantiere tramite un‘accurata Direzione dei Lavori e un’oculata gestione della sua Sicurezza ci aiuta a gestire di fatto la complessità e a ragionare in senso previsionale sulle fasi di lavorazione al fine di evitare pericolose interferenze tra le stesse e pericolose leggerezze negli allestimenti e nelle opere provvisionali spesso ad uso e tutela di tutti i partecipanti al cantiere.
Di fatto la Sicurezza di Cantiere inizia con la progettazione del Manufatto. Non è un caso che il Legislatore abbia inserito nell’art. 90 del Testo Unico Sulla Salute E Sicurezza Sul Lavoro il seguente principio:
“Il committente o il responsabile dei lavori, nelle fasi di progettazione dell’opera, si attiene ai principi e alle misure generali di tutela di cui all’articolo 15, in particolare:
- al momento delle scelte architettoniche, tecniche ed organizzative, onde pianificare i vari lavori o fasi di lavoro che si svolgeranno simultaneamente o successivamente;
- all’atto della previsione della durata di realizzazione di questi vari lavori o fasi di lavoro.”
Disegni Esecutivi e di Cantiere
Seguendo il Cantiere ci occupiamo della redazione dei disegni esecutivi e, su richiesta, di disegni particolareggiati di cantiere per la risoluzione di particolari progettuali sempre più presenti per la crescente complessità degli organismi edilizi dovuta al sempre maggior richiesta di miglioramento delle performance degli stessi dal punto di vista strutturale, antisismico, energetico, di salubrità e comfort. Tutte le tematiche appena citate necessitano di un attento studio dei particolari esecutivi per essere realizzate al meglio senza errori che possano poi trasformarsi in difetti della costruzione.
Assistenza alle Imrpese
Oltre a seguire il Cantiere può essere necessario seguire le imprese nei temi della gestione della commessa, della preventivazione, nella contabilità di cantiere sia per gli stati di avanzamento dei lavori che a consuntivo e negli aspetti contrattualistici con la committenza.
Facendo spesso consulenze in ambito giudiziario, si veda la pagina dedicata al seguente link, ci siamo resi conto che è sempre meglio prevenire che cercare di porre rimedio poi, si risparmia tempo e denaro.
Un buon Contratto, chiaro per tutte le parti in gioco, un buon Piano di Sicurezza condiviso e accettato da tutti, una Direzione dei Lavori che riesca ad interfacciarsi con le necessità della committenza e con quelle delle imprese affidatarie ed esecutrici, un buon progetto di partenza, permettono spesso di evitare inutili e costose liti a posteriori, ovviamente non deve mancare il Buon Senso da parte di tutti.
Rilievo Laser Tridimensionale
Sia preventivamente al progetto che, soprattutto, per il controllo durante le fasi esecutive eseguiamo Rilievi Laser 3D o Tridimensionali.
Controllare l’andamento dei lavori per mezzo di strumentazione che consenta di ottenere la modellazione tridimensionale precisa e “misurabile” dei luoghi ottenuta mediante laser scanner tridimensionale e poterla conservare su PC costituisce un documento in grado di attestare lo stato dei luoghi e poterlo produrre e misurare anche in contradditorio a distanza di anni. In casi di opere di un certo rilievo consigliamo un supporto di questo genere alla Direzione Lavori. Può diventare utile nel futuro per mettere al riparo da contestazioni ad opera finita.